Città di Kreuzlingen – Studio di fattibilità sull’ampliamento dell’infrastruttura di ricarica

La Città di Kreuzlingen è pioniera nel settore delle infrastrutture di ricarica a libero accesso. Ora vorrebbe pianificare l’ampliamento della sua offerta per continuare a offrire alla cittadinanza possibilità di ricarica adeguate alle esigenze con tariffe vantaggiose. In collaborazione con un ufficio di consulenza, la Città ha sviluppato uno studio di fattibilità che mostra dove saranno necessari luoghi di ricarica, a quale dimensionamento puntare e quali costi prevedere.

Condividi su
image

Kreuzlingen si occupa già da tempo del tema della mobilità elettrica. Già nel 2017 ha sviluppato una strategia di mobilità elettrica per gli spazi pubblici, in cui ha dato priorità alla realizzazione di un’infrastruttura di ricarica aperta al pubblico. In collaborazione con l’azienda municipalizzata Energie Kreuzlingen, ha creato quattro stazioni di ricarica pubbliche con punti di ricarica AC e DC.

La Città è proprietaria e investitrice dell’infrastruttura di ricarica, di cui ha finanziato la realizzazione, mentre l’azienda municipalizzata si occupa dell’esercizio e della manutenzione; la fatturazione avviene tramite un fornitore privato. I ricavi dell’attività di ricarica confluiscono nelle casse della Città e dell’azienda municipalizzata.

In collaborazione con un ufficio di consulenza, la Città ha elaborato un aggiornamento della strategia per la mobilità elettrica e dello studio di fattibilità per pianificare l’ampliamento dell’infrastruttura di ricarica aperta al pubblico in base alle esigenze.

Finanziamento tramite tariffe di parcheggio e multe

Kreuzlingen intende finanziare autonomamente anche il futuro ampliamento dell’infrastruttura di ricarica aperta al pubblico e affidarne la gestione a Energie Kreuzlingen (secondo la guida «Ricarica nei Comuni», questo modello di gestione corrisponde alla variante C). I fondi provengono da un finanziamento speciale destinato a progetti di parcheggio su suolo pubblico e sostenuto da tariffe di parcheggio, multe e tasse di compensazione per i parcheggi mancanti su terreno privato (come da regolamento edilizio). Con questi mezzi la Città può coprire, oltre ai costi d’investimento dell’infrastruttura di ricarica, anche eventuali deficit di esercizio.

Analisi delle prestazioni dei luoghi di ricarica esistenti

Nell’ambito dello studio di fattibilità è stata esaminata la performance delle stazioni di ricarica esistenti. Il volume di ricarica annuo e il numero di processi di ricarica sono aumentati costantemente dal 2019 al 2023. «Alcuni luoghi sono già sfruttati a pieno ritmo. Considerata l’accelerazione dello sviluppo della mobilità elettrica, nei prossimi anni saranno sfruttati al massimo e non potranno più soddisfare la domanda», afferma Roman Schwarz, delegato all’energia dell’amministrazione comunale di Kreuzlingen, spiegando i risultati dello studio.

Ricerca di luoghi per una nuova infrastruttura di ricarica

Per la scelta dei potenziali luoghi di ricarica, l’ufficio di consulenza incaricato ha determinato il futuro fabbisogno di ricarica a Kreuzlingen. Grazie a una modellazione spaziale ad alta risoluzione, è stato possibile identificare il futuro fabbisogno di ricarica in ogni quartiere e confrontarlo con i parcheggi disponibili. Tenendo conto dell’infrastruttura di ricarica esistente, i consulenti hanno individuato diversi potenziali luoghi di ricarica e il loro dimensionamento in base alle esigenze.

image
Il piano di ricarica consente alla Città di pianificare direttamente l’infrastruttura di ricarica nei progetti di costruzione. In questo modo possiamo risparmiare notevolmente sui costi.
Roman Schwarz, delegato all’energia dell’amministrazione comunale di Kreuzlingen

Coordinamento con nuovi progetti di costruzione pianificati e risanamenti stradali

«Durante la ricerca delle ubicazioni è stato particolarmente importante tenere conto dei nuovi progetti di costruzione pianificati e dei grandi risanamenti stradali, che influiscono anche sulla situazione dei parcheggi», spiega Roman Schwarz. «Il piano di ricarica elaborato consente ora alla Città di pianificare direttamente l’infrastruttura di ricarica nei progetti di costruzione. In questo modo possiamo risparmiare notevolmente sui costi per la realizzazione dell’infrastruttura di base».

Per alcuni potenziali luoghi di ricarica sussistono ancora incertezze in merito ai progetti edilizi imminenti, il che potrebbe a sua volta ritardare la realizzazione dell’infrastruttura di ricarica. Infine, i punti di ricarica dovrebbero poter essere gestiti il più a lungo possibile per garantire un esercizio redditizio. La Città vorrebbe evitare di doverli sostituire dopo pochi anni a causa di un risanamento dell’ubicazione.

Stima dei costi e redditività dei luoghi di ricarica

Affinché la Città possa valutare quanto investire nella realizzazione dei luoghi di ricarica, Energie Kreuzlingen e l’ufficio di consulenza incaricato hanno svolto una verifica tecnica approfondita (corrispondente alla fase 2.2 della guida «Ricarica nei Comuni»); in base alla quale hanno stilato un calcolo della redditività, che mostra quali tariffe di ricarica sarebbero necessarie per gestire le stazioni in modo economico. Poiché la Città non mira a rifinanziare gli investimenti, le tariffe di ricarica dovrebbero coprire solo i costi correnti di Energie Kreuzlingen.

I prossimi passi per l’ampliamento

Con il piano aggiornato per il potenziamento dell’infrastruttura di ricarica a libero accesso, la Città di Kreuzlingen può ora avviare gradualmente la progettazione dei rispettivi luoghi di ricarica ed elaborare piani di costruzione concreti. Poiché la Città finanzia tutti i luoghi di ricarica e li gestisce attraverso Energie Kreuzlingen, non è necessaria alcuna gara d’appalto. Nel loro complesso, i punti di ricarica offrono alla popolazione di Kreuzlingen un’offerta commisurata alle esigenze e consentono così di accedere alla mobilità elettrica anche alle persone che non dispongono di possibilità di ricarica a casa.

Fatti relativi al progetto

Durata

Da giugno a dicembre 2024

Luogo / Regione

Kreuzlingen (TG)

Attori coinvolti

Amministrazione comunale di Kreuzlingen, Energie Kreuzlingen, ufficio di consulenza esterno

Ulteriori informazioni

Le seguenti strumenti sostengono Comuni nell’ampliamento dell’infrastruttura di ricarica.

Ricarica nei Comuni

Guida agli accertamenti preliminari, alla progettazione e attuazione dell’infrastruttura di ricarica
Visualizza tutti gli strumenti
RicaricaPunto
Lingue
Social
bundesbanner it
SvizzeraEnergia