Epalinges – Piano di mobilità elettrica di Epalinges

Grazie alla valutazione e alla mappatura del futuro fabbisogno di ricarica, il Comune ha sviluppato la propria infrastruttura per gli utenti «senza colonnine fisse».

Condividi su
image

Nel suo piano di mobilità elettrica, il Comune di Epalinges ha pianificato lo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica per le persone senza accesso alla ricarica a domicilio o al lavoro, gli utenti SCF (senza colonnine fisse). In collaborazione con lo studio d'ingegneria Planair ha condotto uno studio che valuta e mappa il fabbisogno attuale e futuro di stazioni di ricarica per queste persone all’interno del comune. In Svizzera si stima che entro il 2035 saranno tra 400 000 e 1 milione.

Il fabbisogno è basso nei quartieri di case unifamiliari, dove le persone hanno accesso alla ricarica a domicilio, mentre aumenta nei quartieri con edifici plurifamiliari, soprattutto in centro città. Lo studio ha dimostrato che entro il 2030 la densità di veicoli elettrici SCF aumenterà notevolmente in questi quartieri. I risultati hanno quindi consentito di individuare i parcheggi esistenti in prossimità degli utenti SCF, allo scopo di dimensionarli per soddisfare le esigenze future.

Presentazione francese

Ulteriori informazioni

seminario con l'intera presentazione francese

RicaricaPunto
Lingue
Social
bundesbanner it
SvizzeraEnergia